Museo civico Archeologico di Marciana
Prima istituzione museale dell’Isola d’Elba
Il Museo civico Archeologico di Marciana venne realizzato alla fine degli anni ’60 in una delle stanze del vecchio palazzo pretorio del paese di Marciana.
Prima istituzione museale dell’Isola d’Elba, inizialmente servì per depositare e rendere fruibili i materiali preistorici e protostorici provenienti da varie località dell’Isola; con il tempo si aggiunsero l’importante complesso della grotta sepolcrale di S. Giuseppe (Rio nell’Elba); i materiali degli scavi condotti nella fortezza etrusca d’altura a Monte Castello di Procchio (Marciana); e buona parte del carico recuperato, negli anni ’70, da un relitto situato nella baia di Procchio databile al II secolo d.c..
Il percorso museale si sviluppa tramite un excursus storico di tutto rispetto che va dal Paleolitico al XVIII secolo.
Luogo di riposo di parte della storia dell’Isola d’Elba, il museo vi permetterà di conoscere le vicissitudini di una piccola Isola ma che, come scoprirete, parte importante della storia del Mediterraneo fino ad oggi.
Orari
APERTURA STRAORDINARIA
22-23 e 24 ottobrecon orario 14:30 - 17:30
Lunedì: 10:30 - 13:00 / 16:00 - 19:00
Martedì: chiuso
Mercoledì: 10:30 - 13:00 / 16:00 - 19:00
Giovedì: chiuso
Venerdì: 10:30 - 13:00 / 16:00 - 19:00
Sabato: 11:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30
Domenica 11:00 - 13:00 / 17:00 - 19:30
Ingresso
Costo del biglietto
intero: € 2,00 (fino a 14 anni gratuito)cumulativo 2 musei o 1 e fortezza: € 3,00
cumulativo 2 musei e fortezza: € 4,00