Prossimi Eventi

Storia, natura, teatro e musica per il mese di settembre nel comune di Marciana

Sabato 2 e sabato 9 settembre, Napoleon Experience 2023, le passeggiate guidate al santuario della Madonna del Monte con ricostruzione dell’incontro segreto tra Napoleone e Maria Walewska con rievocarori in costume e musicisti.

Partenza da Marciana, piazzale della Fortezza alle ore 10.00, Prenotazione obbligatoria al 3518227908 - proloco.marciana.elba@gmail.com. A cura della Pro Loco Marciana- Elba in collaborazione con visitelba.info

Mercoledì 6 settembre, Festival Internazionale Elba Isola Musicale d’Europa, il concerto nella Fortezza Pisana di Marciana alle ore 18.30 con i Fiati del Festival (Rossana Calvi, Davide D’Agostino - oboi; Jukka Hariju, Marian Strandenius - corni; Andrea Zucco, David Garnés Poveda - fagotti; Adam Walker - flauto), in programma musiche di Mozart, C.P.E. Bach, B. Bettinelli, J. Harju, A. Doráti. Info e biglietti: www.elba-music.it.

Nel cuore del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, dal 1997 si incontrano ogni anno musicisti provenienti da tutto il mondo per condividere la ri-creazione di capolavori musicali di ogni tempo in un contesto senza eguali, lasciandosi ispirare da un territorio straordinariamente rigoglioso, selvaggio e accogliente insieme, un luogo magico intriso di storia in cui l’incanto del paesaggio si fonde naturalmente con l’arte e con un modo di vivere semplice, in armonia con la natura.

Venerdì 8 e martedì 19 settembre, Com’eremo Rewind 70’s, lo spettacolo itinerante per le vie del borgo; partenza alle ore 22.00 in piazza della Gogna a Marciana. Prenotazione obbligatoria (tel. 348 7039374). Continuano le avventure dei fantastici personaggi nella Marciana degli anni Settanta tra storie di paese, turisti internazionali e dame misteriose. A cura della Pro Loco Marciana-Elba.

Venerdì 8 settembre, Festa gastronomica, a Pomonte alle ore 20.00. A cura di associazione Il Calello in collaborazione con Pro Loco Marciana- Elba.

Gli eventi dell’associazione Procchio Napoleonica in Piazzetta dei Delfini a Procchio:

  • 1 settembre, NapoQuiz! - alle ore 21.30, quiz Napoleonico a premi.
  • 8 settembre, Aperitivo con delitto - alle ore 21.15, serata teatrale con il coinvolgimento del pubblico.
  • 15 settembre, "Venere vincitrice": il cortometraggio - alle ore 21.15.
  • 22 settembre, Torneo di scacchi - alle ore 21.15.
Sabato 7 e sabato 28 ottobre, Napoleon Experience 2023

Passeggiate guidate al santuario della Madonna del Monte con ricostruzione dell’incontro segreto tra Napoleone e Maria Walewska con rievocarori in costume e musicisti.

Partenza da Marciana, piazzale della Fortezza alle ore 10.00

Prenotazione obbligatoria al 3518227908 - proloco.marciana.elba@gmail.com. A cura della Pro Loco Marciana- Elba in collaborazione con visitelba.info

8 ottobre 2023 - IV edizione della Libeccio Trail

21 km tra i più bei sentieri della parte nord occidentale dell'Elba, un connubio perfetto tra sport, natura e il fascino del mare.

distanza 21 km
iscrizioni 8:30
orario partenza 9:30
punto di partenza Sant'Andrea

Percorso Libeccio Trail ›
Regolamento Libeccio Trail ›
Modulo iscrizione Libeccio Trail ›

Per informazioni e iscrizioni

Renato 349 6076972
Rita 339 3322928
ass.libeccio@libero.it | visitmarciana.it

Sabato 7 e sabato 28 ottobre, Napoleon Experience 2023

Passeggiate guidate al santuario della Madonna del Monte con ricostruzione dell’incontro segreto tra Napoleone e Maria Walewska con rievocarori in costume e musicisti.

Partenza da Marciana, piazzale della Fortezza alle ore 10.00

Prenotazione obbligatoria al 3518227908 - proloco.marciana.elba@gmail.com. A cura della Pro Loco Marciana- Elba in collaborazione con visitelba.info

 

A Marciana Museo Archeologico aperto per le festività

Apertura straordinaria del Museo Civico Archeologico di Marciana in occasione delle festività natalizie dal 23 dicembre 2022 al 7 gennaio 2023. L’orario di apertura è dalle ore 10.00 alle ore 13.00 tutti i giorni escluso il 25 e 26 dicembre 2022 e il 1 gennaio 2023.

Il museo di Marciana vi invita a scoprire le nostre origini e le connessioni con la storia del Mediterraneo attraverso i numerosi reperti archeologici della preistoria e le testimonianze della presenza degli Etruschi e dei Romani all’isola d’Elba.

 
Scrigno di bellezza, il territorio Marcianese abbraccia buona parte della costa ad ovest dell’Isola d’Elba.
 

Natura, Sole, Sport e Relax sono le tre parole guida di chi intende visitare questa parte dello “scoglio” e ricaricare le energie guidato dai ritmi delle stagioni.

Paesi dimenticati dal tempo e dallo scorrere incessante del “futuro”, vi aspettano per farvi riscoprire cosa significa vivere lontani dal caos e dalla frenesia quotidiana.

La natura così presente e rigogliosa da essere racchiusa nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, non vi lascerà delusi. Passeggiate ed escursioni nei sentieri saranno caratterizzate da un abbraccio di profumi, colori e magnifici panorami che incanteranno i vostri sensi.

Il mare ed il sole, ne fanno da padroni. Magnifiche spiagge di ciottoli e sabbie dorate, calette nascoste e scogliere a picco sul mare risveglieranno in voi l’amore verso l’ambiente e verso voi stessi.

Una magnifica strada lungo la costa vi aprirà scenari indimenticabili. Tramonti unici, dove il sole pare proprio che vada a dormire in un letto di mare.

 
Castgnata2022_1920x1280

Settimana delle Castagne

fortezza-marciana10

Circuito Culturale

san-liborio

Chiese e Santuari

outdoor-image

Outdoor

foto-eventi

Eventi

Scrigno di bellezza, il territorio Marcianese abbraccia buona parte della costa ad ovest dell’Isola d’Elba.
 

Natura, Sole, Sport e Relax sono le tre parole guida di chi intende visitare questa parte dello “scoglio” e ricaricare le energie guidato dai ritmi delle stagioni.

Paesi dimenticati dal tempo e dallo scorrere incessante del “futuro”, vi aspettano per farvi riscoprire cosa significa vivere lontani dal caos e dalla frenesia quotidiana.

La natura così presente e rigogliosa da essere racchiusa nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, non vi lascerà delusi. Passeggiate ed escursioni nei sentieri saranno caratterizzate da un abbraccio di profumi, colori e magnifici panorami che incanteranno i vostri sensi.

Il mare ed il sole, ne fanno da padroni. Magnifiche spiagge di ciottoli e sabbie dorate, calette nascoste e scogliere a picco sul mare risveglieranno in voi l’amore verso l’ambiente e verso voi stessi.

Una magnifica strada lungo la costa vi aprirà scenari indimenticabili. Tramonti unici, dove il sole pare proprio che vada a dormire in un letto di mare.

 
fortezza-marciana10

Circuito Culturale

san-liborio

Chiese e Santuari

outdoor-image

Outdoor

foto-eventi

Eventi

o_img_7751

Eventi Napoleone

 
Magnifiche spiagge di ciottoli e sabbie dorate, calette nascoste e scogliere a picco sul mare...

Discovering Elba Island

 

Discovering Elba Island” è il titolo di una piccola guida turistica in lingua inglese realizzata dagli studenti della 2a classe della scuola Secondaria di I grado di Marciana come progetto finale dell’anno scolastico 2022/23.

Progetto, testi in inglese, foto, grafica e stampa, tutto interamente prodotto dai ragazzi per “essere utile ai turisti per scoprire l’isola d’Elba e le sue meraviglie”.