
CAPITAN RICCIOLI D’ORO E LA LEGGENDA DEL TESORO
30 Giugno 2025
FIGLI DEL CAPANNE
30 Giugno 2025Il racconto fotografico del lavoro di uno degli ultimi carbonai, Roberto Mazzei, e della produzione del carbone di legna, una pratica artigianale antichissima.
Foto di Uta Karl Mazzei.
Collegiata di San Sebastiano, Marciana
dal 1 al 31 luglio e dall’11 al 31 agosto 2025
mercoledì, venerdì e domenica dalle ore 21:00 alle ore 23:00
Ingresso gratuito
Una raccolta di immagini sul tema dell’antico mestiere del carbonaio, mestiere che fa parte della storia del nostro territorio. All’Isola d’Elba la tradizione di produrre carbone dalla legna risale al tempo degli Etruschi che lo sfruttavano già centinaia di anni prima di Cristo per fondere il ferro. Roberto Mazzei è stato uno degli ultimi a fare il carbone con metodi tradizionali utilizzando il leccio, la scopa e il corbezzolo. Il suo lavoro è stato fotografato nel 1980 da Uta Karl Mazzei.
Tutte le fotografie sono state donate dall’autrice alla Gestione Associata degli Archivi Storici dei Comuni dell’Isola d’Elba.
Sull’autrice:
Uta Karl Mazzei è nata nel 1934 in Austria. Negli anni ’60 e ’70 ha collaborato alla produzione di numerosi documentari in Asia per la televisione tedesca. Nel 1990 ha pubblicato “La Carbonaia di Roberto”, Editrice Azzurra, nel 2015, “Kisil Ayak” e nel 2016, “Wo, bitte, ist Belutschistan?”. Frequenta l’Elba dagli anni ’60 e da circa quaranta anni vive sull’isola.
La mostra è a cura del Comune di Marciana e della Gestione Associata degli Archivi Storici dei Comuni dell’Isola d’Elba in collaborazione con la Pro Loco Marciana Elba APS.
