
LA CARBONAIA DI ROBERTO – Mostra fotografica
30 Giugno 2025
ELBA BOOMERANG – proiezione documentario
30 Giugno 2025l documentario con le interviste ai testimoni del tempo di Marciana.
dal 5 luglio al 30 settembre 2025
dal 5 luglio al 30 settembre 2025
al Museo Didattico Numismatico della “Zecca”
Orario:
lunedì, mercoledì e sabato 9:00-10:00 e 17:30-18:30
giovedì 9:00-10:00 e 15:30-17:30
domenica 9:00-10:00 e 13:00-14:00
martedì chiuso
“Un paese è il frutto delle vite dei suoi abitanti. Ogni accadimento, piccolo o grande che sia, provoca cambiamenti. La storia descrive il percorso con cui un luogo e la sua gente creano la loro identità. Dimenticare è più facile che costruire, ma il passato è ricco di insegnamenti, di errori e di magie.
Per questo è nato il progetto "Figli del Capanne" affinché nessun ricordo vada disperso: racconti di vita di tutti noi, marcianesi intervistati da marcianesi, una sorta di atavico rito di passaggio che tende all’infinito.
Per non dimenticare chi eravamo, per vivere consapevolmente il presente, per migliorare il futuro. Per tutti noi”.
"Sacro non è raccontare ciò che sai ma quello che ti commuove e non sai perché." - F.Arminio
"Figli del Capanne" è un progetto a cura dell’Associazione Pedalta realizzato con il contributo del Comune di Marciana.
Orario:
lunedì, mercoledì e sabato 9:00-10:00 e 17:30-18:30
giovedì 9:00-10:00 e 15:30-17:30
domenica 9:00-10:00 e 13:00-14:00
martedì chiuso
“Un paese è il frutto delle vite dei suoi abitanti. Ogni accadimento, piccolo o grande che sia, provoca cambiamenti. La storia descrive il percorso con cui un luogo e la sua gente creano la loro identità. Dimenticare è più facile che costruire, ma il passato è ricco di insegnamenti, di errori e di magie.
Per questo è nato il progetto "Figli del Capanne" affinché nessun ricordo vada disperso: racconti di vita di tutti noi, marcianesi intervistati da marcianesi, una sorta di atavico rito di passaggio che tende all’infinito.
Per non dimenticare chi eravamo, per vivere consapevolmente il presente, per migliorare il futuro. Per tutti noi”.
"Sacro non è raccontare ciò che sai ma quello che ti commuove e non sai perché." - F.Arminio
"Figli del Capanne" è un progetto a cura dell’Associazione Pedalta realizzato con il contributo del Comune di Marciana.